Si chiama “Mutui Valore Italia” la nuova gamma di mutui che UniCredit lancia a partire da domani. Si tratta di quattro nuove proposte commerciali costruite tenendo presente i bisogni di sicurezza e flessibilità:  si fonderà infatti sulle esigenze attuali e future delle famiglie.
– Mutuo Valore Italia: comprende un tagliando annuale che permette di stabilire una relazione continua con il cliente, garantendo il monitoraggio periodico dell’evoluzione del mutuo
– Mutuo Valore Italia Più: oltre al tagliando prevede il modulo flessibilità che permette di adeguare l’importo della rata alle mutevoli necessità, riducendo l’importo o posticipando il pagamento, senza rinegoziare i termini del contratto. Più in particolare, il modulo flessibilità consente di:
ridurre la rata, allungando il piano di ammortamento fino a un massimo di 48 mesi;
spostare la rata in avanti nel tempo, prorogando il pagamento sino a 3 rate successive
tagliare la rata, per ridurre fino a un massimo del 100% la quota capitale delle rate per un periodo massimo di 12 mesi.
– Mutuo Valore Italia Super: oltre al tagliando comprende il modulo sicurezza che prevede:
• un cap sul tasso finito per tutelarsi da un eventuale rialzo dei tassi;
• uno switch da tasso variabile a tasso fisso per mantenere la rata sotto controllo
– Mutuo Italia Valore Top: prevede il tagliando e i moduli flessibilità e sicurezza.
Ma la novità non è solo nei contenuti di prodotto: anche le condizioni economiche sono innovative, in quanto con “Mutui Valore Italia” il meccanismo di pricing diventa ulteriormente trasparente. Lo spread infatti parte da un livello estremamente vantaggioso e cresce in base ai moduli scelti dal cliente. UniCredit lancia il nuovo prodotto con un’offerta promozionale, valida fino al 30 settembre, che prevede per il Mutuo Valore Italia a tasso variabile Euribor, uno spread del 2,5% – riservato ai clienti che hanno determinate caratteristiche:
• residenza in Italia da almeno 12 anni, con un anzianità lavorativa di almeno 10 anni;
• debito totale – comprensivo del mutuo richiesto- che non superi più di tre volte il reddito annuo lordo
• importo del mutuo richiesto non superiore al 60% del valore dell’immobile da acquistare.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)