È stata rinnovata la convenzione fra Ferrovie dello Stato e Ministero dell’Interno per la sicurezza ferroviaria. L’obiettivo dell’accordo, in vigore dal 2007, è di garantire una maggiore sicurezza sui treni e nelle stazioni. Dal 2007 a oggi i furti a bordo treno si sono ridotti del 50% mentre quelli in stazione sono passati, afferma FS, da 5600 a poco più di 2 mila. Saranno potenziati i controlli della Polfer nelle stazioni, a bordo dei treni regionali e in quelli a lunga percorrenza.
La nuova convenzione è stata firmata oggi al Viminale dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli e dall’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Moretti. “La Polizia di Stato ed il Gruppo FS Italiane danno così un’ulteriore impulso per intensificare le azioni di prevenzione e di controllo in ambito ferroviario contro la microcriminalità”, spiega Ferrovie dello Stato.
L’intesa, che riprende in generale i principi della convenzione precedente, “punta ad una maggiore visibilità degli operatori della Polizia Ferroviaria, stimolandone un impiego dinamico ed operativo sui treni e nelle stazioni, con un sicuro ritorno da un punto di vista di percezione della sicurezza”. Una delle maggiori novità, spiega ancora l’azienda, è “il maggior impulso all’attività di scorta treno, in particolare nelle fasce orarie mattutine e serali, tutelando, in tal modo, soprattutto l’utenza ferroviaria durante le ore del pendolarismo e garantendo più visibilità e sicurezza sui treni più frequentemente utilizzati”. Viene inoltre prevista una presenza più costante del personale della Polizia Ferroviaria specialmente nei grandi impianti ferroviari.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)