Facile.it: automobilisti più virtuosi (anche perché rinunciano all’auto)
Diminuisce il numero degli automobilisti che hanno causato incidenti con colpa. E nel rinnovo delle polizze Rc, mentre lo scorso anno furono oltre due milioni gli italiani che hanno cambiato classe di merito, quest’anno il numero è sceso a un milione e quattrocento mila. Automobilisti più virtuosi, dunque, ma anche meno inclini a usare l’automobile, considerati i rincari che si sono abbattuti sul settore automobilistico.
Secondo un’analisi sul numero degli automobilisti che, avendo causato negli scorsi dodici mesi un incidente con colpa, sarà costretto a cambiare in peggio la sua classe di merito, svolta da Facile.it, il principale comparatore del settore, nel 2011 gli italiani sono stati guidatori più disciplinati e se a gennaio scorso furono oltre due milioni gli assicurati che videro peggiorare il proprio profilo bonus malus, quest’anno la cifra si ferma al di sotto del milione e quattrocento mila. Una chiave di lettura viene dall’amministratore delegato di Facile.it Alberto Genovese: “Non si può non considerare che sulla flessione del numero dei sinistri abbia influito anche la scelta di molte famiglie italiane che, per ridurre le spese, hanno rinunciato ad usare l’auto. Oltre a questo, sempre più italiani stanno imparando a risparmiare sui costi assicurativi confrontando le diverse offerte presenti sul mercato”.
Riportando i dati di una classifica su base regionale, l’indagine evidenzia che per il terzo anno consecutivo la regione italiana in cui sono è stato presentato alle compagnie assicurative il maggior numero di denunce per sinistro con colpa è la Toscana che, però, migliora: a gennaio 2011 denunciarono di aver causato incidenti stradali il 7,06% degli automobilisti toscani, quest’anno la percentuale è scesa al 4,96%. A seguire si trovano le Marche (seconde con il 4,56% nel 2012) e la Sicilia (terza con il 4,42%).