Fonsai, Movimento Consumatori: ancora tempo per costituirsi parte civile
Movimento Consumatori Roma Capitale e Movimento Consumatori Milano ricordano a tutti gli azionisti Fonsai che possono costituirsi parte civile nel secondo troncone del processo Fonsai rivolgendosi all’associazione (si può chiamare il numero verde 800 150 872 o scrivere a fonsai@movimentoconsumatori.
L’udienza preliminare è stata fissata dal Tribunale di Torino per il 27 gennaio 2014.
Fino alla chiusura di questa udienza, che si potrebbe protrarre fino al 21 febbraio 2014, gli azionisti danneggiati potranno costituirsi parte civile per richiedere il risarcimento dei danni derivati dall’acquisto o dalla mancata vendita dei titoli Fonsai e Milano Assicurazioni conseguenti alla diffusione di informazioni economiche non veritiere. Su richiesta del Tribunale di Torino, Movimento Consumatori ha pubblicato sul suo sito (www.movimentoconsumatori.it) la richiesta di rinvio a giudizio di Fondiaria Sai S.p.A., Gioacchino Paolo Ligresti, Pier Giorgio Bedogni, Fulvio Gismondi, Benito Giovanni Marino, Marco Spadacini, Antonio D’Ambrosio, Riccardo Ottaviani e il decreto di fissazione dell’udienza preliminare.
“Anche questo secondo filone del processo – commentano Laila Perciballi, vicepresidente di MC Roma Capitale, e Piero Pacchioli, presidente di MC Milano – è un’occasione che gli azionisti non possono perdere per cercare di ottenere il risarcimento dei danni. Gli azionisti potranno infatti chiamare quali responsabili civili sia la compagnia che risponde dell’operato dei propri amministratori, sia la società di revisione Ernest Young – Reconta”.
Secondo le stime dell’Associazione dei consumatori, nel Lazio ci sono oltre 3000 azionisti con quasi 27 milioni di azioni (il danno che è stimabile è quindi all’incirca di 135 milioni di euro) che hanno diritto ad ottenere il risarcimento del danno, mentre in Lombardia ce ne sono oltre 10 mila azionisti con quasi 45 milioni di azioni (il danno che è stimabile è quindi all’incirca di 225 milioni di euro)”.