Canone Rai: Consumatori offrono assistenza
ACU, Adusbef, Asso-consum, Federconsumatori e Lega Consumatori aprono i loro sportelli per dare assistenza ai cittadini impegnati nel pagamento del canone Rai e nell’invio della dichiarazione di non possesso del televisore. Con la fine dell’anno si preparano infatti nuove scadenze anche per il canone della tv pubblica. E come si ricorderà, solo qualche giorno fa l’Agenzia delle Entrate ha diramato una nota in cui spiegava: c’è tempo fino al 31 gennaio 2017 per presentare la dichiarazione in cui si attesta di non avere il televisore, ma è preferibile anticipare i tempi per evitare di dover pagare la prima rata e poi chiedere il rimborso.
Le Entrate invitano i cittadini a presentare la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo per il 2017 entro il 20 dicembre, nonostante la scadenza effettiva per l’invio sia fissata al 31 gennaio.”La motivazione di tale richiesta – ricordano i Consumatori – è dovuta al fatto che la prima rata del canone scatta proprio a partire da gennaio e l’indicazione dell’Agenzia è finalizzata ad evitare che gli utenti trovino l’addebito in bolletta e si vedano costretti a chiedere il rimborso o comunque a scorporare la quota canone dalla fattura. Raccogliendo le istruzioni dell’Agenzia, raccomandiamo pertanto a tutti i cittadini che non siano in possesso dell’apparecchio televisivo di inviare la dichiarazione di non detenzione il prima possibile, compilando l’apposito modulo nei tempi indicati”. Il modulo è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e può essere trasmesso in via telematica (attraverso l’applicazione web disponibile sul sito dell’Agenzia, utilizzando le credenziali fisconline o Entratel rilasciate dall’Agenzia delle Entrate o tramite gli intermediari abilitati, ad esempio i CAF) o con raccomandata senza busta all’indirizzo Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1 S.A.T. – Sportello abbonamento tv – casella postale 22 – 10121 Torino (in questo caso occorre allegare copia di un valido documento d’identità).
Per informazioni, chiarimenti e assistenza si può contattare il numero verde 800660594 o gli sportelli delle diverse associazioni:
SPORTELLO NORD EST: Bologna, Via Saragozza, 30 – Tel. 0516449487 Fax 0516449487 presso ACU Giorni e orari di apertura: lunedì, martedì e mercoledì dalle 15.30 alle 18.30.
SPORTELLO NORD OVEST: Milano, Via delle Orchidee 4/a Telefono 0248303659 Fax 0241291224 presso Lega Consumatori Giorni e orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, venerdì dalle 9.30 alle 13.00.
SPORTELLO CENTRO: Roma, via Farini, 62 – tel. 06-4818632-3 – fax: 06-83395114 presso Adusbef giorni e orari apertura: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30.
SPORTELLO SUD1: Napoli, Piazza Luigi Poderico n.21 tel. 366 2463475 presso Asso-consum Giorni e orari di apertura: il mercoledì ed il giovedì dalle 15:00 alle 19:00.
SPORTELLO SUD2: Bari, Via Poli, 20 Tel. 345 6402599 presso Asso-consum Giorni e orari di apertura: il mercoledì ed il giovedì dalle 15:00 alle 19:00.
![](https://www.helpconsumatori.it/wp-content/uploads/2019/07/Help-consumatori-con-payoff-e1642882719746.png)
A settembre avevo chiesto al fornitore di energia elettrica se mi avrebbe o no addebitato l’importo del canone, non avendo ricevuto nessun addebito in precedenza. Avuta risposta negativa, il 31 ottobre ho pagato 100€ tramite c/c, a saldo pagamento.
Con la fattura di novembre, quindi dopo la data di scadenza, mi arriva l’addebito: l’importo è di 36,74€! Alla mia richiesta di info il fornitore mi ha risposto che così ha ricevuto dalla Rai.
Nonostante mia richiesta, dal fornitore non ho ricevuto prova della richiesta pervenuta dalla Rai; non mi è stato detto se riceverò ulteriori addebiti nelle prox. fatture; e neppure la promessa che nel 2017 mi avviseranno in anticipo prima di emettere l’addebito in fattura. Cosa posso fare, oltre ad aver richiesto il rimborso all’Agenzia delle Entrate e a prepararmi a farlo per gli anni a venire?
Questa operazione canone tv in bolletta elettrica è stata una vera e propria disgrazia per la quale dobbiamo ringraziare il nostro ex presidente del consiglio Renzi!!! Grazie.