Campania, caro RcAuto: Federconsumatori incontra parlamentari
Obbligo da parte delle compagnie assicurative di comunicare le statistiche in base alle quali calcolano la tariffa nelle varie province d’Italia; ulteriore inasprimento delle pene per chi si rende colpevole di frode assicurativa; tempo di prescrizione per la denuncia di un sinistro ridotto a 15 giorni; divieto di cessione del credito assicurativo; approvazione dei decreti attuativi introdotti dalle liberalizzazioni del governo Monti lo scorso anno e ancora fermi; eliminazione della differenziazione geografica per le tariffe degli automobilisti virtuosi (quelli che non hanno commesso sinistri negli ultimi 5 anni). Sono queste le sei proposte che Federcosnumatori Campania presenterà oggi ai parlamentari e senatori eletti in Campania. Obiettivo: generare una riduzione consistente delle tariffe rcauto in Campania. Alla conferenza stampa che si terrà questa mattina hanno già aderito Peppe De Cristofaro (senatore), Arturo Scotto (deputato), Leonardo Impegno (deputato), Michele Ragosta (deputato) e Giancarlo Giordano Luca (deputato).