Btp Italia, ad ottobre la terza emissione
Dal 15 al 18 ottobre i risparmiatori potranno sottoscrivere i titoli BTP Italia, il primo titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana, con cedole semestrali e durata quadriennale, pensato soprattutto per le esigenze dei risparmiatori e degli investitori retail. Nelle prime due emissioni avvenute a marzo e a giugno, i risparmiatori hanno dimostrato di gradire il titolo dal momento che esso fornisce all’investitore una protezione contro l’aumento del livello dei prezzi italiani, con cedole pagate semestrali che offrono un tasso reale annuo minimo garantito collegato all’indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI).
Durante questi quattro giorni sarà possibile sottoscrivere direttamente i titoli, per un taglio minimo di 1.000 euro e senza limiti di acquisto, recandosi presso la filiale della banca o anche l’ufficio di Poste Italiane dove si detiene un conto titoli oppure direttamente online attraverso il proprio sistema di home banking se è attiva la funzione di trading.
Analogamente alle precedenti emissioni, il collocamento dei BTP Italia avverrà sulla piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana – London Stock Exchange Group. Il tasso fisso di rendimento minimo garantito verrà comunicato al pubblico a ridosso dei giorni di collocamento dal Ministero dell’economia e delle Finanze.
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche del prodotto o per contattare il servizio di assistenza sul prodotto: www.tesoro.it