L’Isvap pubblica online l’elenco completo delle compagnie assicurative abusive presenti in Italia. Il loro numero è in netto aumento: ne sono state individuate 64 dal 2010 a oggi.
L’Istituto ha riscontrato diversi casi di commercializzazione di polizze contraffatte o emesse da imprese di assicurazione non autorizzate a operare in Italia: dal 2010, sono state individuate nel nostro Paese 64 compagnie fantasma o non abilitate a esercitare il ramo, contro le 52 dell’intero periodo 2002-2010.
L’Isvap mette dunque a disposizione di Autorità e cittadini interessati l’elenco degli avvisi relativi ai casi di commercializzazione di polizze contraffatte o emesse da società abusive: un link presente nella home page del sito, nel box “Informazioni utili” e nelle pagine “Contact center consumatori” e “Per il consumatore” consente l’accesso diretto ed immediato all’elenco denominato “Casi di contraffazione o società non autorizzate”. I cittadini potranno così avere le informazioni di riferimento per evitare di stipulare contratti con imprese non autorizzate.
“L’innovazione – afferma l’Isvap in una nota – creando le condizioni per una rapida ed efficace diffusione delle informazioni, rappresenta un passo ulteriore nella direzione della prevenzione e del contrasto delle truffe assicurative”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)