bollette

Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale (SEN) hanno raggiunto un accordo con i consumatori per la rateizzazione fino a 12 mesi delle bollette di luce e gas.

L’accordo offre ai clienti domestici la possibilità di attivare un piano di rateizzo fino a 12 mesi per il pagamento delle bollette luce e gas, con rate di importo costante, senza anticipo e senza rata minima, indipendentemente dall’importo della fattura. Il tutto senza applicazione di interessi di mora o interessi di dilazione.

Sul tavolo ci sono dunque le difficoltà che le famiglie potrebbero incontrare di fronte al pagamento delle bollette di luce e gas. Enel Energia, SEN e Associazioni dei consumatori riconosciute dal Mise-CNCU (Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi, Asso-consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, MDC – Movimento Difesa del cittadino, U.di.Con. – Unione Difesa Consumatori, UNC – Unione Nazionale consumatori) si sono dunque accordate per identificare una soluzione all’esigenza dei consumatori di pagare le bollette dell’energia.

 

Rincari energia, ARERA: +55% luce, +41,8% gas. Consumatori: stangata record
Rincari energia, ARERA: +55% luce, +41,8% gas. Consumatori: stangata record

 

Rateizzazione bollette, i dettagli

Le condizioni di rateizzo, spiega l’azienda in una nota, possono essere richieste su tutte le fatture del 2022 emesse fino al 30 aprile nei confronti della clientela domestica, senza che sia necessario attenderne la scadenza.

I clienti di Enel Energia potranno aderire a tali condizioni accedendo alla propria area clienti del sito enel.it, attraverso l’APP di Enel Energia, chiamando il numero verde 800.900.860 o recandosi presso uno degli Spazio Enel e Spazio Enel Partner.

I clienti di Servizio Elettrico Nazionale potranno aderire a tali condizioni accedendo alla propria area clienti del sito servizioelettriconazionale.it o chiamando il numero verde 800.900.800.

Enel Energia, SEN e Associazioni dei Consumatori si sono impegnate inoltre ad attivare un tavolo di confronto sui temi legati al caro energia.

Ha detto Filippo Ruggiero, responsabile Market Operations di Enel: «Grazie al prezioso confronto con le Associazioni dei Consumatori, Servizio Elettrico Nazionale ha individuato alcune misure concrete che aiuteranno i nostri clienti ad affrontare la situazione contingente».

«Enel Energia ha ritenuto opportuno concordare con le Associazioni dei Consumatori alcune misure specifiche idonee ad affrontare l’attuale situazione – ha dichiarato Aurora Viola, responsabile Mercato Italia di Enel – Una ulteriore possibilità che va ad aggiungersi alle molteplici iniziative e offerte, a prezzo fisso e bloccato, che Enel Energia già da tempo propone ai propri clienti come fonte di risparmio, ed oggi anche come tutela dalla attuale eccessiva volatilità del costo dell’energia sul mercato».


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)