Una settimana fa il tavolo di lavoro tra le quattro Good Bank (CariFerrara, Banca Marche, Popolare dell’Etruria e CariChieti) e le associazioni dei consumatori siglava un verbale d’intesa importante che facilitava sia il ricorso al Fondo sia il ricorso all’Arbitrato previsti dal decreto sui rimborsi approvato dal Governo il 29 aprile (e pubblicato in G.U. n.102 il 3 maggio). Attraverso la costituzione di questo strumento, le Good Bank si impegnano a garantire la massima disponibilità nel presentare alle Associazioni che ne fanno richiesta su mandato della clientela, tutte le documentazioni necessarie alla costruzione dei dossier, in maniera totalmente gratuita per i risparmiatori e secondo modalità e procedure (anche digitali) il più vicino possibile alle loro esigenze pratiche. Dal canto loro, le Associazioni sottoscrittrici si impegnano a fornire alle banche informazioni dettagliate sui casi da trattare al fine del ricorso all’Arbitrato.
Ma come si può richiedere il rimborso? Codici (una delle associazioni firmatarie del verbale d’intesa con le banche) ha messo nero su bianco alcune semplici linee guida.
Prima cosa da tenere a mente è che esistono due strade possibili: l’indennizzo e l’arbitrato. Nel dettaglio, l’indennizzo, ossia un risarcimento dell’80% del capitale investito spetta ai risparmiatori con un patrimonio mobiliare (azioni, obbligazioni, esclusi solo i titoli delle stesse 4 banche) inferiore ai 100.000,00 euro o in alternativa con un reddito nel 2015 inferiore a 35.000,00 euro. L’importo dell’80% è ridotto al ricorrere di alcuni presupposti indicati dal decreto 59/2016.
Per quanto riguarda l’arbitrato, possono accedere a questa modalità i risparmiatori che non abbiano i requisiti per chiedere l’indennizzo, o tutti i risparmiatori che non vogliano chiedere lo stesso indennizzo. In questa procedura si svolgerà un accertamento della responsabilità per violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza previsti dal testo unico della finanza.
Codici dichiara la sua disponibilità ad consigliare i risparmiatori danneggiati dalla risoluzione delle quattro banche sul miglior modo possibile per ottenere il risarcimento. La stessa associazione si occuperà quindi di reperire tutta la documentazione necessaria, direttamente presso la banca interessata.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

3 thoughts on “Good Bank, Codici: disponibili per consulenza su indennizzo e arbitrato

  1. desidero, in quanto titolare, in cointestazione con mio marito Bernardino Giacalone, sia di obbligazioni subordinate che azioni della vecchia bancamarche di avere ragguagli da parte Vs del modo più opportuno di procedere alla richiesta di rimborso. Cordiali saluti. Rosina Perocchi

  2. sono titolare di n. 5000 azioni vecchia bancamarche vorrei evere maggiori informazioni circa il modo di delegarvi, per mio conto, ad espletare tutte le iniziative più opportuno per l’eventuale recupero della somma sottrattami col bail-in. Cordiali saluti. Giuseppe Cappa

  3. buongiorno ma esistono possibilita’ anche per piccoli azionisti con azioni acquistate dalla banca per importi inferiori a 15000 euro investimento fatto direttamente dal gestore banca loro spontanea iniziativa domenio

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: