L’intesa è stata siglata ieri pomeriggio a Roma e si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e favorire interventi, iniziative e attività di studio, ricerca e sensibilizzazione volte alla promozione della tutela psicofisica e sociale delle persone di minore età. È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato questo pomeriggio dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano e dal presidente dell’Associazione degli ospedali pediatrici italiani (AOPI) Paolo Petralia.

La firma di questo protocollo d’intesa”, commenta la Garante Filomena Albano, “rappresenta un passo in avanti nella promozione della salute delle persone di minore età. Oggi avviamo una collaborazione importante con l’AOPI, associazione che mira non soltanto a realizzare attività di sensibilizzazione di formazione destinate agli operatori sanitari, ma anche a mettere in atto interventi a sostegno della qualità della vita dei minorenni ospedalizzati”.

L’intesa con AOPI, che associa tredici degli ospedali pediatrici italiani che rappresentano eccellenze nel campo delle cure dell’area materno‐infantile e dell’età evolutiva, mira a rinforzare la centralità delle persone di minore età all’interno di programmi e politiche sanitarie pediatriche.

“Collaborare con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza rappresenta per i Manager degli Ospedali Pediatrici Italiani”, afferma Paolo Petralia, “una significativa opportunità di sviluppo anche dei programmi gestionali orientati alla persona, in specie il piccolo paziente e la sua famiglia, da sempre al centro dell’attenzione di tutti i nostri Ospedali”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)