La crisi economica ha contribuito a determinare una contrazione delle risorse destinate dallo Stato agli Enti locali: Cittadinanzattiva domani presenta la ricerca “Fasce deboli e servizi pubblici locali- Quali tutele per una vita sostenibile delle famiglie” che fotografa gli effetti della riduzione o del peggioramento della qualità dei servizi offerti. L’iniziativa è stata sviluppata all’interno del programma di ricerca “Gli scenari del welfare” promosso dal Forum ANIA-Consumatori.

La chiave di lettura della ricerca è la famiglia e gli eventuali ostacoli, criticità e costi che è chiamata a sostenere nella vita quotidiana. Il quesito che ci si pone è se la stessa famiglia non sia da considerarsi una fascia debole e quale sistema di welfare è opportuno ridefinire. L’iniziativa è stata sviluppata all’interno del programma di ricerca “Gli scenari del welfare” promosso dal Forum ANIA-Consumatori, una fondazione costituita dall’ANIA che ha l’obiettivo di facilitare e rendere ancor più costruttivo e sistematico il dialogo tra le imprese assicuratrici e i consumatori. Un luogo dedicato, in cui le compagnie di assicurazione e il mondo dei consumatori si confrontano, dialogano e costruiscono insieme. In questi ultimi anni, le attività del Forum si sono principalmente concentrate sul tema del welfare e la vulnerabilità economica delle famiglie.

Il tavolo di lavoro è domani, 28 settembre, alle ore 11.00 a Roma presso l’Istituto Luigi Sturzo, sala Giovanni da Udine, via delle Coppelle 35.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)