Chiediamo di aprire subito un tavolo tecnico del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti per affrontare il problema del telemarketing selvaggio”. La richiesta viene da Adiconsum, che denuncia: “I consumatori non possono più attendere”.

Ricevere telefonate promozionali a ogni ora della giornata e non sapere neanche in quali database i propri dati personali siano finiti: il telemarketing è uno di quei fenomeni che più di altri catalizza l’attenzione dei consumatori, spesso del tutto indifesi davanti a offerte promozionali di ogni tipo, insistenti e invasive. Adiconsum ha deciso di rivolgere un appello al ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda “per l’apertura di un tavolo tecnico urgente con il Consiglio nazionale consumatori e utenti (CNCU), per risolvere in maniera risolutiva il problema del telemarketing selvaggio che assilla migliaia di consumatori”, ha detto Walter Meazza, Presidente di Adiconsum nazionale.

“Come da noi più volte denunciato, il sistema messo in atto per fronteggiare questo problema – prosegue Meazza – non funziona e i consumatori non possono più attendere. Le innumerevoli segnalazioni pervenute in questi anni ne sono la riprova. Auspichiamo che il ministro Calenda, a differenza dei suoi predecessori ai quali avevamo rivolto lo stesso invito, accolga il nostro appello. Ricordiamo che l’attuale disciplina è stata a suo tempo approvata senza aver coinvolto le Associazioni dei consumatori”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)