1.345 studenti di tutto il mondo hanno recentemente ricevuto la buona notizia di aver ottenuto una borsa di studio finanziata dall’UE per partecipare a un master congiunto Erasmus Mundus in autunno.

I 100 programmi di master congiunto Erasmus Mundus che offrono borse di studio dell’UE nel 2017 coprono una vasta gamma di materie, dall’astrofisica alle nanotecnologie, dalla cartografia all’etica dello sport. Le borse di studio di quest’anno sono state concesse a studenti provenienti da tutti e sei i continenti. I primi cinque paesi assegnatari sono Brasile (79), India (63), Iran (59), Bangladesh (58) e Messico (49).

Tibor Navraciscs, Commissario europeo per l’Istruzione, la cultura, la gioventù e lo sport, ha affermato: “I master congiunti Erasmus Mundus sono un eccellente esempio di università che collaborano oltre le frontiere per offrire programmi di studio innovativi e di alta qualità. In occasione del 30° anniversario dell’Erasmus è fonte di grande ispirazione vedere come questo programma di finanziamento dell’UE abbia contribuito a promuovere una prospettiva internazionale nelle università, negli studenti e nel personale. Per questo motivo siamo felici di poter finanziare nel 2017 oltre 1.300 borse di studio per studenti di tutto il mondo, che tra due anni si laureeranno con una serie di conoscenze e competenze professionali su misura per iniziare o dare un forte impulso alle loro carriere.”

Almeno il 75% delle borse di studio è assegnato a studenti dei paesi partner, con ulteriori borse assegnate a determinate regioni del mondo dove l’istruzione superiore è un settore prioritario per la cooperazione con l’UE. Il restante 25% delle borse è destinato a studenti dell’UE e di altri paesi partecipanti al programma.

I master congiunti Erasmus Mundus sono stati lanciati nel 2004 e dal 2014 fanno parte di Erasmus+, l’attuale programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Da quel primo anno, che ha visto 140 studenti selezionati per soli 19 programmi, più di 21 000 studenti hanno beneficiato di una borsa di studio per un master Erasmus Mundus.

Nel 2017 si celebra il 30° anniversario dell’Erasmus, che è nato come programma di mobilità per l’istruzione superiore e nel tempo si è trasformato in un più ampio programma che sostiene studenti, volontari, apprendisti, insegnanti, animatori giovanili, atleti e istituti di istruzione e altre organizzazioni che operano nell’ambito dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)