Energia, Antitrust: 128 milioni di ristori a consumatori e microimprese
Antitrust: grazie agli impegni presi salgono a 128 milioni i ristori a consumatori e microimprese da società energia
L’Antitrust tira le somme dell’azione presa nel settore dell’energia e delle ripercussioni sui consumatori. Salgono infatti a circa 128 milioni i ristori a consumatori e microimprese che sono arrivati dalle società di energia dopo l’avvio dei procedimenti per le modifiche unilaterali dei prezzi di fornitura. Come informa una nota dell’Autorità, prosegue l’azione nel campo dell’energia.
“In particolare, per quanto riguarda le modifiche unilaterali dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas, i procedimenti nei confronti di cinque società che erano stati chiusi con impegni tra luglio e settembre scorso hanno portato a ristori a beneficio di quasi 600 mila consumatori e microimprese per circa 128 milioni”, scrive l’Antitrust.
Nell’ambito della stessa attività, lo scorso ottobre l’Autorità aveva sanzionato sei società energetiche per oltre 15 milioni. In questo caso i consumatori e le microimprese coinvolti sono 4,5 milioni. Infine, nei confronti di altre otto società non si era invece proceduto perché non avevano dato seguito alle modifiche unilaterali di prezzo già comunicate.