Acquistare casa all’asta, Consumatori e Notai presentano la guida sulle tutele
Se ne parla soprattutto nei periodi di crisi: acquistare casa all’asta può essere un metodo di investimento alternativo, nei momenti di difficoltà. Meglio informarsi prima però per non rischiare di avere brutte sorprese. Per questo è stato realizzata la Guida per il cittadino “Acquisto all’Asta, un modo alternativo e sicuro di comprare casa”, la pubblicazione che fornisce istruzioni efficaci e immediate sulle aste giudiziarie e le aste per la dismissione del patrimonio pubblico, con modalità tradizionali e telematiche.
Il vademecum è stato realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme alle Associazioni dei Consumatori: Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
La conferenza stampa si terrà presso la sede del Consiglio Nazionale del Notariato in via Flaminia 160 – Roma il 17 ottobre alle 11. Interverranno Gabriele Noto, Vicepresidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Albino Farina, Consigliere Nazionale con delega ai rapporti con i consumatori, Paolo Cherubini, Presidente dell’Associazione Notarile per le procedure esecutive e i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori.
![](https://www.helpconsumatori.it/wp-content/uploads/2019/07/Help-consumatori-con-payoff-e1642882719746.png)
si poteva completare l’informazione, indicando come acquisirla. Grazie
Ottima iniziativa che, insieme ad una sempre maggiore diffuzione delle informazioni, può avvicinare, una platea più ampia di pubblico verso le aste giudiziarie avendo, sopratutto, maggiore consapevolezza