Informazioni pratiche dirette ai pazienti piemontesi che devono affrontare l’iter trapiantologico, trasparenza sui tempi delle liste d’attesa, contenuti approfonditi sui temi della donazione e sui dati di attività: saranno questi i contenuti più importanti del sito istituzionale del Centro Regionale Trapianti (http://www.piemonte.airt.it/), che sarà on line, nella nuova versione, da lunedì 11 giugno.

Il sito è articolato secondo due diversi piani di lettura, uno rivolto ai cittadini e uno alle figure professionali del settore, consentendo di accedere facilmente ai differenti livelli di approfondimento. Accanto ad una descrizione delle attività del CRRT sono presenti schede specifiche per ogni tipo di trapianto di organi, di tessuti e di cellule, con una sezione dedicata al trapianto in età pediatrica.

Gli utenti possono prendere visione delle leggi, delle normative, delle linee guida e dei protocolli che regolano la materia e per gli operatori è possibile trovare la modulistica necessaria alla pratica quotidiana. A breve saranno anche disponibili le carte dei servizi dei singoli programmi di trapianto.

Per quanto concerne la presentazione dei dati di attività, sono disponibili informazioni aggiornate sul numero e sulla tipologia dei trapianti e sui risultati di sopravvivenza. Il sito, a cui è possibile accedere anche dall’indirizzo www.regione.piemonte.it/sanita/index.htm, si attiene alle correnti normative in tema di accessibilità previste per i siti della pubblica amministrazione: è presente una versione testuale e gli utenti con deficit visivo possono consultare i contenuti grazie alla funzione "Alta leggibilità".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)