Confrontare le polizze delle assicurazioni auto e cercare di risparmiare qualcosa si configura sempre più come una necessità e sempre meno come una risorsa accessoria. Continuano a crescere, infatti, le tariffe delle Rca: lo rivela l’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo), che segnala aumenti del 27% rispetto all’anno scorso. Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) , dal canto suo difende le compagnie sostenendo la veridicità dei dati ma aggiungendo che i premi, seppur elevati, non sono spropositati in relazione alla media nazionale.
L’Isvap fa notare come i prezzi delle rc auto siano molto più alti rispetto alla media degli altri Paesi europei e continuino a salire nel lungo periodo. I dati sottolineano come in realtà sia vero che le polizze sono cresciute ma è altrettanto vero che il numero di sinistri nel nostro Paese è davvero alto. Insomma gli italiani sono un po’ indisciplinati alla guida. Risparmiare sull’assicurazione auto però è ancora possibile, per questo vi proponiamo un confronto tra le migliori polizze presenti sul mercato, effettuato attraverso Supermoney. Abbiamo creato un profilo: il proprietario è anche il guidatore abituale che non usufruisce dei vantaggi offerti dal decreto Bersani, l’auto da assicurare è una Toyota Aygo 1.0 12 v, tre porte Blue. Emergono alcuni risultati, ve ne presentiamo tre.
Chiaramente, ogni situazione specifica ha le proprie peculiarità, tale ricerca non si pone di dare informazioni di carattere universale e valide in maniera trasversali. Si tratta però di una ricerca molto utile per acquisire un’idea generale della situazione e per comprendere attraverso un esempio specifico qual è la situazione attuale all’interno del mondo assicurativo italiano.
La prima assicurazione auto in ordine di convenienza è Direct Line. Per chi sceglie Direct Line entro il 4 agosto, la compagnia offre 9 settimane e mezzo di rc auto gratuita. Dai dati immessi nel sistema di confronto, emerge che il premio che il cliente dovrà corrispondere annualmente è pari a 445 euro. Il prezzo può essere bloccato direttamente attraverso Supermoney.
La seconda assicurazione auto in ordine di convenienza è Zurich Connect, la compagnia online del gruppo Zurich nata nel 2008. Ai nuovi clienti offre la possibilità di confrontare il prezzo in relazione alla precedente polizza se il costo della nuova assicurazione è più alto, la compagnia regalerà 100 euro in buoni benzina. In base ai dati immessi nel sistema di confronto, emerge che il cliente dovrà corrispondere annualmente 506 euro. Il prezzo può essere bloccato direttamente attraverso Supermoney.
La terza assicurazione auto in ordine di convenienza è ConTe.it è il nuovo marchio della sezione italiana di EUI Limited, società facente parte del gruppo britannico Admiral Group plc. La compagnia è pensata per adattarsi alle esigenze dei propri clienti. È l’unica compagnia diretta ad utilizzare un metodo di profiliazione dettagliato che le permette di conoscere ogni assicurato e fornirgli un servizio su misura. I dati immessi rivelano che il prezzo che il cliente dovrà corrispondere annualmente è pari a 640 euro. Il prezzo può essere bloccato direttamente attraverso Supermoney. I dati presentati, come detto, sono indicativi per il profilo creato. Il confronto fra le assicurazioni auto è un buon modo per non sbagliare e per risparmiare.
‘La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte Help Consumatori e il link al sito Supermoney.eu’


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)