A breve nelle case degli italiani si accenderanno gli impianti di riscaldamento che, quest’anno, peseranno di meno sui bilanci familiari. Per il gasolio, infatti, si spenderanno circa 440 euro in meno, mentre sul metano il risparmio sarà di 175 euro. Sono i calcoli di Altroconsumo che riprende i dati del Ministero dello Sviluppo economico sul costo medio nazionale del gasolio per riscaldamento che, nel mese di settembre 2009, è sceso a 1052,36 euro per mille litri.

Dunque le tariffe sono più convenienti rispetto allo scorso anno e, ipotizzando un consumo medio annuo di 1.500 litri, una famiglia risparmia circa 440 euro, pari al 22%. E il risparmio ci dovrebbe essere anche rispetto al 2007, di circa 100 euro. Certo le cose cambiano da città a città e Altroconsumo ha selezionato un campione di 6 province, in diverse regioni climatiche del Paese.

Il confronto, fra settembre 2008 e settembre 2009, riguarda il prezzo del Gpl venduto in bombole dal 10 kg e sfuso con la cisternetta in comodato. In 3 province per il prezzo del Gpl in bombola si è registrato un calo dal 3 all’11%. In una provincia non c’è stato alcun aumento, mentre nelle restanti due i prezzi sono saliti.

Per il Gpl sfuso, invece, solo in una provincia si è registrato un aumento, mentre le altre cinque hanno evidenziato una diminuzione dei prezzi dal 2 all’8%. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas aggiorna il prezzo del gas naturale ogni 4 mesi e pubblica la media nazionale del prezzo del gas per i clienti domestici. Da un confronto sui dati sul prezzo del gas di settembre 2008 con quelli di settembre 2009 si nota una forte riduzione.

Il 30 settembre 2008 un metro cubo di gas costava 80,10 centesimi. Dopo un anno il prezzo è sceso a 67,48 centesimi. La riduzione è stata quindi del 15,76%. La discesa dei prezzi è da imputare al crollo della domanda di gas registrato durante l’anno.

La riduzione dei prezzi del gas ha avuto effetti consistenti e positivi sul bilancio delle famiglie. La stima della spesa annua per il gas metano era pari a 1121,39 euro al 30 settembre 2008. Dopo un anno la spesa annua si è ridotta a 945 euro. La diminuzione è del 15,73% e il risparmio di circa 176 euro.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)