Glifosato, il Test-Salvagente presenta le prime analisi italiane
A una settimana dal discusso voto del Parlamento Europeo sul rinnovo dell’autorizzazione al pericoloso erbicida, il Test-Salvagente rivela i risultati delle prime analisi italiane effettuate su una cinquantina di alimenti che mangiamo (e beviamo) tutti i giorni. Per scoprire quanto glifosato, dai campi, finisce sulle nostre tavole, la rivista ha portato in laboratorio diversi prodotti a base di cereali dalla pasta ai biscotti, dai corn flakes alle fette biscottate.
La rivista ha analizzato anche l’acqua che arriva nelle nostre case (ha portato in laboratorio 26 campioni di acqua del rubinetto di altrettante città italiane).
I risultati saranno pubblicati nel prossimo numero in edicola dal 23 aprile e verranno resi noti domani, in occasione della conferenza stampa “Glifosato. La mappa del rischio” che si terrà alle ore 11 presso la sede del Test-Salvagente, in via Ludovico di Savoia 2/B a Roma (Metro A – fermata San Giovanni).
Speriamo bene e aspettiamo con ansia questo 2020!
Nel frattempo un maggior controllo per chi usa il glifosate in modo indiscriminato non guasterebbe,possibile che chi ha l’autorita’ di farlo non veda e non intervenga?!