Fra agosto e settembre carburanti, pedaggi autostradali, rc auto, strisce blu, controlli dell’autovettura e multe costringeranno gli automobilisti a spendere oltre 200 euro in più rispetto allo scorso anno per l’uso dell’automobile, che sta svuotando le tasche degli italiani.
Una famiglia italiana in vacanza spenderà quest’anno in media 222 euro in più rispetto allo scorso anno per le spese connesse all’autovettura, 158 euro se non si considera il rinnovo dell’rc auto: questa la stima del Codacons.
L’aumento maggiore è determinato da carburanti: “Considerando una media di 5 pieni, tra viaggio di andata, spostamenti, uscite varie e ritorno a casa, si tratta di una batosta aggiuntiva, rispetto alle ferie del 2011, pari a +58 euro ad automobilista”. Un controllo ordinario dell’auto prima della partenza costa in media 39 euro in più, mentre dal gommista si pagano 11 euro in più – tutto questo, se non ci sono interventi straordinari da fare sull’automobili.
I pedaggi autostradali sono aumentati del 3,51% e a questi si aggiungono i rincari delle tariffe dei posteggi e l’aumento delle strisce blu: per queste voci la maggiore spesa sarà pari a circa 20 euro ad automobilista. Il capitolo multe graverà mediamente per 26 euro in più, tra autovelox e soste vietate. C’è il costo, in aumento di 4 euro, del lavaggio auto. E c’è la rc auto che, fra aumento della tassa provinciale sull’assicurazione auto e rincari delle compagnie, farà sì che gli automobilisti che dovranno rinnovare tra agosto e settembre la propria polizza pagheranno 64 euro in più. Totale: 222 euro in più, tutti per l’automobile.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)