Osservatorio Findomestic: a dicembre scende fiducia degli italiani
A dicembre è tornato a scendere il grado di fiducia degli italiani nei confronti della situazione generale del Paese: l’indicatore si è fermato a quota 3 punti, dopo il 3,16 del mese di novembre. Risulta stabile la propensione al risparmio: il 13,7% degli italiani ha affermato di avere intenzione, nell’arco dei prossimi 12 mesi, di incrementare i propri risparmi, contro il 13,4% di novembre. I dati vengono dall’Osservatorio mensile Findomestic che, in occasione delle festività, ha tracciato un bilancio degli acquisti fatti.
I regali a Natale non sono mancati ma più della metà degli italiani ha speso meno dello scorso anno: il 29% dice di aver speso “molto meno” rispetto alle festività precedenti; il 26%, invece, “un po’ meno”. Il 33% dichiara di essere rimasto in linea con il 2012. Piatti gourmet, viaggi e vacanze sono state le voci di spesa che hanno subito i tagli maggiori (60% per i primi e 59% per i secondi). Seguono i pranzi e le cene al ristorante: il 55% ha rinunciato a mangiare fuori casa. Nel 2012, però, questo dato era più alto di 4 punti. In generale, per i loro doni, le famiglie si sono concentrate su abbigliamento, prodotti alimentari artigianali e articoli di elettronica. Solo l’11% ha rivelato di aver speso di più dello scorso anno. Nel frattempo, c’è grande attesa per il saldi: il 59% degli italiani è pronto a farvi ricorso e si attende un sconto medio del 46%.