Gli stipendi italiani sono fra i più bassi d’Europa. La terza potenza industriale del vecchio Continente è solo dodicesima nella classifica dell’area euro, con uno stipendio annuo lordo stimato in 23.406 euro, ovvero la metà di Lussemburgo (48.914), Olanda (44.412) e Germania (41.100). I dati Eurostat fanno riferimento al 2009 e dicono che l’Italia è solo al dodicesimo posto nell’area euro, con una posizione che segue anche quella di Irlanda, Grecia, Spagna e Cipro (anche se la Grecia risentirà molto della crisi economica che la sta sfiancando). Anche la crescita delle retribuzioni è molto lenta: in quattro anni (dal 2005) il rialzo è stato del 3,3%, molto distante dal 29,4% della Spagna e dal 22% del Portogallo. Sono numeri che le associazioni dei consumatori conoscono a partire soprattutto dalle conseguenze pratiche.
Federconsumatori e Adusbef, ad esempio, sottolineano che gli stipendi bassi si accompagnano a costi energetici fra i più alti d’Europa. La loro attenzione verte in questo caso sulla spesa per il riscaldamento: in Italia si pagano 576 euro in più rispetto alla media europea. Spiegano le due associazioni che “quello degli stipendi più bassi non è l’unico triste primato con cui gli italiani devono fare i conti: infatti, al basso potere di acquisto, si accompagnano anche i costi più elevati in Europa per quanto riguarda il comparto energetico in particolar modo il riscaldamento”. Prendendo a riferimento il riscaldamento di un appartamento di 85 metri quadrati, con i prezzi attuali serviranno quasi 1720 euro annui: sono, affermano le due associazioni, 565 euro in più rispetto alla Francia, 648 rispetto alla Germania, 691 euro in più rispetto all’Inghilterra e 576 euro in più rispetto alla media europea.
Non è solo una questione di stipendi poveri, ma anche dell’impatto sul reddito delle spese giornaliere. Come ricorda l’Adoc a partire da un suo studio sul costo della vita, in Italia le spese giornaliere assorbono quasi l’80% del reddito disponibile. “Il 1 gennaio 2002 la lira passava la mano all’euro, dopo 10 anni ci troviamo con i redditi tra i più bassi d’Europa e con i prezzi tra i più alti”, afferma l’associazione, che ha analizzato i dati sul costo della vita in 7 paesi europei (Italia, Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Svezia e Repubblica Ceca). Il reddito medio mensile, in Italia, è di 1.410 euro (netti) che diventano 47 euro al giorno; i tedeschi hanno il reddito più alto, con 2.580 euro mensili, pari ad86 euro giornalieri, mentre quello più basso si registra in Repubblica Ceca (810 euro al mese e 27 al giorno). Una giornata tipo in Italia costo poco meno di 40 euro dunque, circa il 2% in più della media europea; ma, spiega il presidente Carlo Pileri, “l’impatto sul reddito è devastante, dato che le spese giornaliere assorbono il 79,5% dello stipendio”.
L’associazione ha calcolato che gli italiani spendono in media ogni giorno circa 37 euro e cioè il 79,5% del proprio reddito quotidiano al netto delle tasse: “Calcolando le spese per la colazione (circa 2 euro), il pranzo fuori casa (oltre 11 euro), la cena a casa (11,60 euro), il trasporto privato (5,40 euro) o quello pubblico (2 euro), il cellulare (1,50 euro per 10 minuti di chiamate), le spese per la casa (in media 5 euro), la Tv pubblica (0,30 euro) o il cinema (7,50 euro), una giornata tipo in Italia costa l’1,6% in più rispetto alla media europea ed ha il maggiore impatto sul reddito che in altri Paesi”. In Germania, una giornata tipo pesa per il 40,7% del reddito, nel Regno Unito per il 53% e in Francia per il 53,13%. Solo nella Repubblica Ceca l’impatto è superiore all’Italia e arriva al 94%.
Le cifre di Eurostat confermano dunque una situazione allarmante. Per Asso-Consum, sono ancora più gravi se rapportate al carico fiscale presente in Italia, al tasso di disoccupazione, al costo della vita: il Governo deve dunque “proseguire sulla strada della lotta al fenomeno intollerabile dell’evasione fiscale e deve fare tutto il possibile per favorire la ripresa del Paese – afferma l’associazione –  E’ infatti necessario che si evitino provvedimenti depressivi e che vengano messi in atto interventi per incoraggiare lo sviluppo, dando uno slancio all’economia e impedendo che la già forte contrazione dei consumi si aggravi ulteriormente”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)