Grande vittoria al Tribunale di Roma contro l’attività di bagarinaggio online. Sono note le vicende legate alla vendita dei biglietti per i concerti attraverso canali secondari, non ufficiali, a prezzi maggiorati; e proprio in relazione a questo fenomeno, nei mesi scorsi Federconsumatori e Adusbef avevano denunciato la grave pratica del secondary ticketing a danno dei cittadini. Nel giro di pochi minuti i biglietti del concerto dei Coldplay in vendita su Ticketone erano andati esauriti nel mercato primario al prezzo ufficiale, per poi essere immediatamente disponibili sul mercato secondario, tramite piattaforme di commercio elettronico gestite dalle principali società di secondary ticketing.

Il Tribunale di Roma – Sezione Specializzata in materia di Impresa, nella persona del dott. Fausto Basile, con l’ordinanza depositata il 30 novembre 2016 (R.G.n 69110/2016) ha accolto il ricorso ex artt. 156, 162 e 163 L. 633/41, nonché 669 – bis e 700 c.p.c., riconoscendo legittimazione processuale nell’intervento spiegato dagli avvocati Anna Laura Cavalsassi e Gabriella Arcuri della Federconsumatori.

Le due associazioni spiegano che “il Giudice dott. Basile ha ritenuto illecita la vendita sul mercato secondario dei biglietti di un evento musicale quando l’attività di secondary ticketing viene svolta in maniera professionale e organizzata dalle stesse società che organizzano l’evento e/o che gestiscono piattaforme informatiche di commercio elettronico, ponendo in essere una vera e propria attività lucrativa che si interpone tra i distributori ufficiali e i consumatori”.

“Questa modalità di vendita danneggia fortemente i consumatori”, spiegano, “poiché i biglietti rivenduti sul mercato secondario sono accessibili a prezzi notevolmente maggiorati e le azioni poste in essere dalle società resistenti, falsano, o sono idonee a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico che il cittadino avrebbe avuto”.

Federconsumatori e Adusbef comunicano che la sentenza ed i suoi effetti saranno illustrati oggi in una conferenza stampa presso SIAE – Foro Buonaparte 18 a Milano, alle ore 15.30 e che si riservano, inoltre, di agire autonomamente per il risarcimento dei danni subito dagli utenti.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)