Sicurezza nelle scuole, Cittadinanzattiva promuove iniziative
Da Milano a Messina, da Torino a Napoli, passando per Chioggia, Oristano, Campobasso, l’Aquila, Policoro e Crotone, sono oltre 30 gli appuntamenti in tutta Italia promossi da Cittadinanzattiva in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, che si celebra ufficialmente il 22 novembre, ma le cui iniziative animeranno tutta la settimana in corso.
Sono circa mille le scuole che formalmente hanno aderito alla Giornata, organizzata con la collaborazione del Dipartimento della Protezione civile e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e negli istituti sarà distribuito il materiale sul rischio sismico e sul rischio alluvione, predisposto da Cittadinanzattiva.
Mercoledì 23 novembre si svolgerà ad Ascoli Piceno l’evento nazionale, dal titolo “La scuola che vorrei”, in programma presso il Polo Culturale Sant’Agostino e organizzato con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno. Gli studenti di tre scuole di Ascoli, coordinati dagli artisti di “Pinacci nostri” e da Cittadinanzattiva, saranno protagonisti di un’attività artistica che, partendo dalle difficoltà, dai disagi, dalle emozioni vissute con il terremoto, attiverà un percorso creativo volto a immaginare e progettare “La scuola che vorrei”.
Sul sito di Cittadinanzattiva è possibile consultare il materiale relativo alla Giornata e l’elenco delle iniziative sul territorio.