Storie italiane. Esclusivo: l’oroscopo dei consumatori 2013
Cosa troveranno i consumatori in questo 2013? Iniziato con le parole d’ordine del crollo dei consumi e dell’aumento delle tasse, e con la previsione di una campagna elettorale che per due mesi martellerà le orecchie da mattina a sera sugli schermi televisivi già all’ora del caffè dei pendolari, sono in molti a compulsare gli oroscopi alla ricerca di una voce di speranza nel settore denaro e lavoro. I soldi, si sa, sono come l’acqua: vanno al mare, quindi dalle ricchezze alle grandi ricchezze. Il lavoro, beato chi ce la fa. O chi ce l’ha. Che è un po’ la stessa cosa. Ma c’è sempre la segreta speranza di trovare un oroscopo che dia la sveglia e dica: è iniziata l’era di Saturno, che porterà grandi ricchezze a coloro che campano con meno di mille euro al mese e che, in congiunzione astrale con Urano e con Giove, permetterà a tutti i consumatori di non avere un attacco di ansia di fronte alla bolletta del gas e dell’elettricità e di andare lieti all’appuntamento con il pagamento dell’Imu. Oppure: è iniziata l’era del Dragone, che porterà i figli choosy (citazione) lontani da casa per una carriera folgorante, dal computer della cameretta dove inviano tonnellate di curriculum regolarmente cestinati all’impegno nella ricerca sulle cellule staminali embrionali finalmente sbloccata in quel di Roma, e non all’altro capo del mondo. Ma senza addentrarci in discorsi troppo complessi e politici, da Help Consumatori abbiamo avuto una soffiata sui possibili cambiamenti che i consumatori, cittadini, utenti dei servizi pubblici potranno incontrare nell’anno appena iniziato. Avvertenza: non sono tutti ottimisti, ma di sicuro fotografano dei cambiamenti (il che, nell’era della poltrona ingessata, è sempre una novità).
Uno degli scenari che la congiunzione degli astri potrà portare con sé è un ulteriore aumento della pressione fiscale. In questo caso, rassegnatevi. Alcuni degli oroscopi più gettonati rivelano infatti che, dopo la crisi statunitense del mutui sub-prime e la recessione economica europea, i principali economisti si sono riuniti in un brain storming globale e hanno deciso di fare un’unica politica economica monetaria europea: la pressione fiscale salirà al 75% per tutti coloro che hanno un reddito inferiore al 20 mila euro lordi annui, per le coppie con figli piccoli e per le famiglie numerose, per i pensionati da mille euro al mese e per i cassintegrati, mentre agli esodati sarà applicata una ulteriore aliquota aggiuntiva del 5% in modo che finalmente escano di casa a rilassarsi un po’. Invece di tassare le grandi ricchezze con una seria patrimoniale, i grandi economisti decideranno che è meglio raccogliere i soldi dove ci sono, in omaggio al detto che i poveri sono poveri ma sono tanti. In questo modo sarà evitato il crack delle banche e l’Europa si porterà avanti nella lotta allo sfruttamento sui luoghi di lavoro, perché con tale pressione fiscale i cittadini preferiranno licenziarsi e stare a casa a guardare X Factor – la Rai infatti continuerà a farsi pagare un canone sempre più elevato mentre Sky diventerà servizio pubblico.
L’inizio dell’era dell’Acquario – indicano invece altri oroscopi gettonatissimi – porterà con sé la realizzazione delle promesse miracolose della pubblicità. I biscotti e lo yogurt che abbassano il colesterolo riceveranno una speciale menzione dall’Autorità Antitrust e dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare perché sarà dimostrata la loro efficacia, insieme alle pozioni che fanno ricrescere i capelli e alle lozioni che stirano le rughe senza dover ricorrere al lifting facciale. Nel settore alimentare, la congiunzione di Marte in trigono con Urano produrrà novità importanti sui mercati: il biologico costerà meno dei prodotti industriali da discount, frutta e ortaggi saranno talmente a chilometro zero che verranno consegnati direttamente sui balconi di casa attraverso cesti fatti a mano dalle tribù dell’Amazzonia, e i prodotti sostenibili e green saranno finalmente alla portata di tutti e non solo dei difensori dell’ambiente.
In tema di ambiente, una vera rivoluzione è alle porte. A segnalarlo è questa volta il passaggio di Plutone, che strizzando l’occhio ai segni d’acqua porterà finalmente sul mercato l’invenzione che la tecnologia militare ha già sperimentato senza sapere come utilizzarla: l’automobile ad acqua, altrimenti detta H2O-car. Le quotazioni internazionali del petrolio e il monitoraggio giornaliero dei prezzi di benzina e gasolio saranno sostituiti dalle più economiche quotazioni dell’acqua minerale (quella di rubinetto, in alcuni Comuni contaminata dall’arsenico, sarà infatti riservata al consumo umano per non rovinare i motori delle vetture e per l’opposizione degli assicuratori, che non vorranno stipulare rcauto su vetture potenzialmente intossicate). Finalmente gli automobilisti potranno risparmiare sul prezzo dei carburanti. La dissonanza con Giove e Marte, però, renderà questo cambiamento meno semplice del previsto, perché le aziende di acqua minerale tenderanno a fare cartello. Nascerà così un contrasto con le associazioni dei consumatori, che a loro volta denunceranno la lobby delle minerali e si batteranno “tutte per una, una per tutte” contro il tentativo di limitare la concorrenza nel settore e contro l’esclusione della più economica acqua di rubinetto. L’esito della battaglia sarà incerto, ma per la prima volta – dice il passaggio di Venere – le associazioni di tutela dei consumatori marceranno unite parlando a voce sola, il che potrebbe diventare preludio all’approvazione di una vera class action (ma per questo bisognerà aspettare il 2020, in sintonia con la strategia europea del 20-20-20).
Il passaggio di Saturno e il cambiamento magnetico che interesserà i suoi anelli porteranno sicure novità nel settore del trasporto ferroviario pendolare. Gli astri non rivelano ancora chiaramente in quale direzione si attuerà questo mutamento. Potrebbe trattarsi di un ritorno al passato: in questo caso, i treni regionali potrebbero essere sostituiti da carrozze a cavallo in stile Far West. In alternativa, i fondi usati per l’Alta Velocità, per la costruzione di nuove autostrade e per il ponte sullo Stretto di Messina potrebbero essere dirottati tutti sul trasporto pendolare, che diventerà la metropolitana d’Italia (citazione) collegando Milano non solo con Napoli, ma anche con Palermo, e permettendo di transitare sulla Roma-Latina in venti minuti invece che in cinquanta. In ogni caso, il passaggio di Venere prevede che i pendolari riceveranno la medaglia d’oro al valore civile, e la possibilità di viaggiare gratis sui Frecciargento e sui Frecciarossa, se avranno dimostrato di aver viaggiato almeno cinque giorni a settimana su treni in ritardo di almeno mezz’ora (una volta su due) in condizioni disumane, senza posto a sedere, con l’aria condizionata assente d’estate e accesa d’inverno. Una medaglia alla portata di tutti, dunque. L’onorificenza sarà consegnata direttamente dall’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, che incontrerà i pendolari uno a uno per complimentarsi con loro stringendo la mano in segno di pace.
Gli oroscopi rivelano inoltre che ci saranno novità in arrivo sul fronte dei contratti-truffa. Ogni tipo di vessazione con cui i consumatori si sono dovuti scontrare finora in tema di telefonia, elettricità e gas scomparirà dal mercato, almeno nella forma finora conosciuta. In particolare, i contratti e le attivazioni di servizi non richiesti saranno spazzati via da una nuova forma di marketing, molto più semplice da attuare per le aziende: i contratti telepatici. Basterà ricevere una telefonata, alzare la cornetta e rispondere ‘Pronto?’ per ritrovarsi abbonati a un nuovo fornitore di energia, per cambiare operatore telefonico o per acquistare in promozione un intero set di piatti di lusso da usare per ospitare gli amici nelle serate in casa senza soldi (vedi previsioni sull’innalzamento della pressione fiscale). In ogni caso, al consumatore basterà pensare una parolaccia per recedere dal contratto. Ma dovrà prima iscriversi al Registro delle Opposizioni telepatiche, previa iscrizione al Registro delle Opposizioni telefoniche, previa disattivazione di qualunque contratto di telefonia fissa o mobile. Ma in questo caso non potrà approfittare dei servizi alla moda del nuovo iPhone6. Il che, secondo gli oroscopi dell’anno, non conviene: il nuovo Melafonino richiederà di partecipare alla fila notturna globalizzata, paritaria ed egalitaria. Tutti insieme appassionatamente. Ecco, sarà questo lo slogan dell’appena iniziato 2013.
di Sabrina Bergamini
Twitter: @sabrybergamini
oddio! e se diventasse vero?
Geniale! Potresti avere una rubrica fissa nella newsletter con l’oroscopo della settimana!