Inflazione, stime Istat: a maggio stabile allo 0,8%. Carrello della spesa in discesa (Foto Pixabay)

Inflazione stabile a maggio e continua la discesa su base annua dei prezzi del carrello della spesa. Secondo le ultime stime preliminari Istat, a maggio 2024 l’inflazione aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua, come nel mese precedente.

Alla base della stabilità dell’inflazione ci sono andamenti contrapposti di diversi aggregati di spesa: in rallentamento risultano i prezzi dei Beni alimentari lavorati (da +2,5% a +2,1%), dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,7% a +2,4%) e dei Servizi relativi all’abitazione (da +2,8% a +2,6%). Per contro, si attenua la flessione dei prezzi degli Energetici non regolamentati (da -13,9% a -13,5%) e regolamentati (da -1,3% a una variazione tendenziale nulla) e accelerano lievemente quelli dei Beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +2,3%).

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il carrello della spesa, rallentano su base tendenziale e passano da +2,3% a +2%.

Spiega l’Istat: “A maggio, secondo le stime preliminari, l’inflazione si mantiene allo stesso livello di aprile (0,8%). La stabilizzazione del ritmo di crescita si deve principalmente al venir meno delle tensioni sui prezzi dei Beni alimentari lavorati (+2,1% da +2,5% di aprile) e di alcune tipologie di servizi (di trasporto e relativi all’abitazione), i cui effetti compensano l’affievolirsi delle spinte deflazionistiche provenienti dal settore energetico, dove i prezzi mostrano un profilo tendenziale in netta risalita, pur restando su valori ampiamente negativi (-11,7% da -12,1% del mese precedente). La dinamica su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” continua la sua discesa (+2,0% da +2,3%), come anche l’inflazione di fondo, che si attesta al +2,0% (da +2,1%)”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)